Tar Sardegna

Giustizia Amministrativa Telematica

Giornata di studi
Cagliari, 18 marzo 2006, ore 10,00
Tar Sardegna, Via Sassari, 17

Introduce e modera
Paolo Turco, Presidente del Tar Sardegna

L’informatizzazione del Tar Sardegna: l’evoluzione dal 1994 ad oggi
Giuliana Ferrara, Segretario Generale f.f. Tar Cagliari

Procedimento e processo amministrativo telematico alla luce del D.Lgs. 82/2005
Giovanni Duni, Ordinario di diritto amministrativo presso l’Univ. di Cagliari

Le nuove frontiere della Giustizia Amministrativa: privacy, appalti d’informatica, diritto all’uso delle nuove tecnologie
Carmelo Giurdanella, avvocato del Foro di Catania. Direttore DAE

Il punto sulla Giustizia Amministrativa telematica, tra firma digitale e sperimentazioni
Elio Guarnaccia, avvocato del Foro di Catania

Gli strumenti tecnologici per l’avvocato on line
Giorgio Piras Junior, avvocato del Foro di Cagliari

Le fasi del processo telematico: notifiche, comunicazioni, prove
Roberto Murgia, avvocato del Foro di Cagliari

La telematica nelle ultime modifiche al processo civile
Giovanni Battista Gallus, avvocato del Foro di Cagliari, Circolo Giuristi Telematici

Il processo civile telematico: lo stato dell’arte
Guido Scorza, avvocato del Foro di Roma

Riflessioni conclusive. L'Amministrazione nella Società dell'Informazione
Paola Piras, Associato di diritto amministrativo presso l’Univ. di Cagliari

. . .

La partecipazione è libera e gratuita.

Per iscriversi e richiedere l'attestato di partecipazione è necessario compilare la

Organizzazione
Ce.S.D.A. - Centro Studi Diritto Amministrativo - www.cesda.it - info@cesda.it
Via P. Umberto 104, 97019 Vittoria (RG) - tel. 0932 864445 - fax 0932 393111

Direzione scientifica
Studio Legale Giurdanella & Associati - www.giurdanella.it - studio@giurdanella.it
Via Trieste 36, 95127 Catania (CT) - tel. 095 7223878 - fax 095 6113110

In collaborazione con

Univ. Cagliari, Dottorato di ricerca in diritto dell’amministrazione pubblica informatizzata
www.diritto.it
Electronic Law Review
CNR, Istituto di Teoria e Tecniche dell’informazione giuridica, Firenze