include ("header.php"); ?>
Programma DAE 2004 |
Prima giornata - venerdì 2 luglio |
ore 9,00
arrivo e registrazione dei partecipanti
|
ore 9,15
saluti delle autorità
|
ore 9,30
apertura dei lavori - Carmelo Giurdanella |
ore 9,30 - 11,00
prima sessione di studio
"I cardini della attività amministrativa in forma elettronica” - presiede Giuseppe Cassano
|
ore 11,00
coffee break
|
ore 11,30 - 13,30
seconda sessione di studio
"Attività amministrativa in forma elettronica tra ricerca giuridica e prassi” – presiede Bruno Caruso
|
Pausa pranzo
|
ore 15,00 - 16,00
terza sessione di studio
"Tutela del cittadino nei rapporti con la P.A. digitalizzata tra esigenze di efficienza e di trasparenza" (in collaborazione con "Quaderni di Informatica Giuridica e Diritto dell'Informatica" di Telejus) - presiede Carmelo Giurdanella
|
ore 16,00 - 17,30
quarta sessione di studio
“Esperienze di Governo elettronico in Europa e nel Mondo” - presiede Nicola Palazzolo
|
ore 17,00
coffee break |
ore 18,00 - 20,00
quinta sessione di studio
"Le tematiche di grande attualità. Il software nella Pubblica amministrazione" - presiede Guido Scorza
|
Seconda giornata - sabato 3 Luglio
|
ore 9,15 - 11,00
sesta sessione di studio
"Il processo sull'atto amministrativo elettronico” - presiede Francesco Brugaletta
|
ore 11,00
coffee break
|
ore 11,30 - 13,30
settima sessione di studio
"Contrattualistica pubblica telematica e appalti ad oggetto informatico" – presiede Stefano Vinti
|
Pausa pranzo
|
ore 16,00 - 17,00
Dibattito finale con i presidenti di sessione, conclusioni
|
ore 17,00
Coffee break di saluto e arrivederci alla prossima
edizione
|