include ("header.php"); ?>
Nasce la mailing list sul Processo Amministrativo Telematico.
Il processo amministrativo sta vivendo un profondo processo di trasformazione. Il sito della Giustizia Amministrativa, la banca dati relativa all'attività decisoria dei T.A.R. e del Consiglio di Stato, risulta ormai indispensabile per chi frequenta le aule dei tribunali amministrativi.
Ma l'attività giurisdizionale amministrativa può essere informatizzata ad un livello ben più profondo.
Già l'instaurazione della causa può essere posta in essere utilizzando esclusivamente le nuove tecnologie informatiche: il ricorso può essere contenuto in un documento informatico, notificato e depositato on-line, atto a formare il c.d. fascicolo elettronico.
Ciò vale anche per la discussione della causa: i sistemi di teleconferenza permettono oggi che udienze e camere di consiglio possano celebrarsi per via telematica, senza la necessaria compresenza dei soggetti del processo.
Questa mailing list, riservata a coloro i quali, nella loro qualità di giudici, dirigenti e pubblici dipendenti di T.A.R. e Consiglio di Stato, credono nella possibilità di una efficace informatizzazione del processo amministrativo, prende vita proprio con l'intento di promuovere ed incentivare l'utilizzo delle tecnologie informatiche nei tribunali amministrativi, con la convinzione che ciò possa semplificare la gestione del processo ed accelerarne i tempi.
"Il processo amministrativo telematico può e deve decollare", afferma F. Brugaletta in un suo articolo pubblicato in occasione del DAE 2002: "gli strumenti ci sono, si tratta solo di metterli in pratica".
Catania, lì 1 febbraio 2003
lo Staff DAE
Domanda di iscrizione *